Raggi di Sole oggi vi porto in cucina per un piatto sublime!!!
È una ricetta che preparo per AIC, l’Associazione Italiana Cuochi, si usa molto in estate ma in realtà è perfetta in tutte le stagioni.
Si tratta dei fusilli con pesce spada e melanzane perline ovvero un primo piatto con proteine e quota vegetale…praticamente un pasto equilibrato e completo!
Ho scelto i fusilli perché grazie alla forma a spirale prendono e trattengono meglio il condimento. Ovviamente, se preferite, potrete utilizzare formati di pasta lunga.
Le melanzane perline sono un ortaggio tipico del Ragusano, hanno un gusto dolce rispetto alle altre varietà e una polpa molto compatta. La melanzana perlina è nata da incroci naturali fra varie tipologie di melanzane, è ricchissima di fibre, sali minerali, vitamine, flavonoidi, antiossidanti dati dal suo colore.
Fusilli con pesce spada e melanzane perline: un’ottima proposta per un primo piatto invitante, nutriente, fresco, saporito.
Bello da vedere e golosissimo! Io l’ho gustato vista mare, che delizia…
Se avete ospiti, questa è un’idea squisita per conquistarli.

Fusilli con pesce spada e melanzane perline
Equipment
- padella media
- pellicola
- casseruola
- tagliere
- coltelli
- mestoli
- Marisa
Ingredienti
- 300 g tonno fresco
- 200 g pasta tipo fusilli
- 200 g melanzane tipo perline
- 200 g pomodoro
- 80 g concentrato di pomodoro
- 30 g capperi
- 50 g olio evo
- 2 spicchi aglio
- 1 mazzetto menta fresca
- 1 peperoncino (facoltativo)
- 1/2 cucchiaino zucchero
- q.b. sale e pepe
Istruzioni
- Disponete tutti gli ingredienti sul piano da lavoro.
- Iniziate dalla frittura delle melanzane perline quindi con un coltello togliete l'estremità, sciacquate le melanzane sotto il getto di acqua, asciugatele con un canovaccio poi tagliatele a rondelle con uno spessore di un cm,
- Disponetele nel cassetto della friggitrice ad aria, irroratele con l'olio e cuocetele per 20 minuti a 180°C (durante la cottura date una mescolata e se necessario inumidite con l' olio).
- A questo punto occupatevi del pesce spada. Sciacquate sotto l'acqua corrente e con un coltello togliete la pelle e l'osso centrale poi tagliate a cubetti. Mettete da parte.
- In una padella mettete a scaldare a fuoco moderato un giro d' olio con un peperoncino tagliuzzato e uno spicchio di aglio.
- Quando sarà dorato aggiungete il pesce spada, lasciate rosolare un paio di minuti e trasferite in una ciotola, coprite con la pellicola per evitare che si secchi.
- Nella stessa padella aggiungete ancora un filo di olio d'oliva e l'altro spicchio di aglio, mettete anche i pomodorini tagliati a pezzi, i capperi precedentemente sciacquati e tritati a coltello, aggiustate di sale e pepe.
- Occupatevi della pasta, portate a bollore l'acqua, salata e fate cuocere i fusilli a seconda del tempo di cottura indicato sulla confezione (io consiglio al dente).Intanto che i pomodori continuano la cottura aggiungete quattro cucchiai di concentrato di pomodoro e il mezzo cucchiaino di zucchero per togliere l'acidità del pomodoro e continuate la cottura a fiamma bassa.Due minuti prima della fine della cottura della pasta, scolatela e inseritela nella padella e ultimate la cottura aggiungendo mano a mano l'acqua della stessa, se necessario.
- Tritate finemente la menta fresca.
- Finita la cottura incorporate il pesce spada, la menta triturata a coltello e le melanzane perline, ancora un filo d'olio a crudo e impiattate.
- Un piatto davvero delizioso!Servitelo accompagnato da un bicchiere di vino bianco fresco, esalterete ancora di più la prelibatezza dei gusti.Buon appetito!