FOCACCIA DELLA VENDEMMIA

Ben ritrovati cari lettori!…

E’ tempo di uva da raccogliere e da utilizzare per una torta tanto golosa quanto veloce. La focaccia della vendemmia ha un profumo inebriante che si unisce a quello vitigno e fa da sottofondo a passeggiate indimenticabili lungo i campi di vigneti di zio Turi.
La focaccia della vendemmia è una torta, una di quelle che preferisco. Semplicemente buona, da gustare ancora tiepida!
Allacciate il grembiule e seguitemi…

focaccia della vendemmia 1

Ingredienti per 8 persone:

. 200 g di farina 00
. 150 g di burro
. 60 g di zucchero semolato
. 60 ml di latte
. 2 uova
. 1 bustina di vanillina
. 1 bustina di lievito per dolci
. un pizzico di sale
. un pizzico di cannella
. un grappolo di uva rossa
. zucchero a velo q.b.

Tempi di realizzazione: 60 minuti
Difficoltà: 1

Procedimento:

In una terrina setacciate la farina miscelata con il lievito e la vanillina.
Unite lo zucchero, il burro ammorbidito e tagliato a pezzetti, il sale ed amalgamate il tutto.
Incorporate le uova, precedentemente sbattute, il latte ed amalgamate fino ad ottenere un composto omogeneo.
Aggiungete gli anici d’uva ben lavati ed asciugarti ed insaporite con un pizzico di cannella.
Travasate in una teglia imburrata ed infarinata e passate in forno già caldo a 180°C per circa 45 minuti, fate sempre la prova infilzando uno stecchino.
Lasciate raffreddare la focaccia e spolverate con zucchero a velo.

Una super bontà!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Sabina Martorana © Copyright 2020
Design cotto con il da #FC1492
Close