Fluffosa con bacche di gogji

Eccomi qui, per voi  ..con un dolce a base di bacche di gogji.

Le bacche di gogji sono i frutti di una pianta dalla particolare colorazione rossa, i quali sono apprezzatissimi nel mondo per le loro riconosciute qualità terapeutiche e nutritive.

La ricetta  che voglio proporvi è stata presa dal libro di Monica Zacchia  “LE FLUFFOSE” dove ho sostituito i semi di papavero con le bacche di gogji aggiungendo il mascarpone.

Ho utilizzato una teglia con stampo da 20 cm ed ecco gli ingredienti:

  • 250 g di farina 00
  • 150 g di zucchero
  • 250 g di mascarpone
  • 150 g di bacche di gogji
  • 4 uova
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 bustina di cremor tartaro
  • 1 bustina di vaniglia
  • un pizzico di sale
  • scorza grattugiata di limone

Procedimento:

Mettete dell’acqua in una ciotola per far ammorbidire le bacche di gogji per 30 minuti. Separate i tuorli dagli albumi. Setacciate in una ciotola: farina, zucchero, sale e lievito. Nella stessa ciotola aggiungete al centro: mascarpone, tuorli, vaniglia e scorza grattugiata di limone. Mescolate il tutto con una frusta per amalgamare bene il composto. Montate a neve gli albumi con il cremor tartaro e unite il tutto al composto aggiungendo le bacche di gogji. Per finire versate nello stampo e fate cuocere a 170° per circa 45-60 minuti. Trascorsi i giusti minuti capovolgete lo stampo sul piatto da portata. Prima di spolverare dello zucchero a velo ricordatevi di aspettare sempre che si freddi.

Che dire..      Un dolce di vero successo!

20160518_191955

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Sabina Martorana © Copyright 2020
Design cotto con il da #FC1492
Close