FAGOTTINI RIPIENI DI CERTOSA E ASPARAGI

🧡Amiche e Amici

👩‍🍳Oggi vi faccio entrare nella mia cucina per una ricetta saporita che si presenta in maniera molto graziosa e invitante!

Volevo offrirvi un’idea perfetta per un aperitivo goloso, per un antipasto festivo e anche per un pranzo o una cena con proposte a buffet. Ho pensato allora ai fagottini ripieni di certosa e asparagi selvatici perché sono belli da vedere e buoni da mangiare, non sono difficili da realizzare, piacciono anche ai bambini e sono fatti con una delizia stagionale.

I fagottini sono crespelle o crepes, il ripieno di certosa e asparagi selvatici regala la sensazione di una combinazione sfiziosa. Il risultato si presta a farvi fare buona figura con gli ospiti, tanto per l’aspetto estetico che per la gradevolezza al palato.

La composizione dei fagottini ripieni di certosa e asparagi selvatici 🥔con la spuma di patate è il tocco finale morbido e prelibato che sicuramente vi farà conquistare qualche complimento dai commensali.

Seguitemi passo per passo, vi garantisco dei fagottini (crespelle o crepes, se preferite) strepitosi!

Fagottini ripieni di certosa e asparagi

Porzioni 4 persone
Preparazione 40 minuti
Cottura 15 minuti
Tempo totale 55 minuti

Equipment

  • Ciotola
  • Frusta a mano
  • mestolo
  • pellicola
  • paletta
  • casseruola
  • Frullatore
  • padella antiaderente

Ingredienti

Ingredienti per fagottini (circa 12 crepes)

  • 150 gr farina 0
  • 500 ml latte
  • 3 uova
  • 20 gr burro (per la padella)
  • q.b. sale fino
  • 1 pizzico noce moscata

Ingredienti per il ripieno di certosa e asparagi selvatici

  • 500 gr asparagi selvatici
  • 250 gr certosa
  • 80 gr parmigiano grattugiato
  • 50 gr burro
  • 1 bicchiere latte
  • q.b. olio EVO
  • 1 porro
  • q.b. sale e pepe

Ingredienti per la spuma di patate

  • 300 gr patate medie
  • 200 gr panna da cucina
  • 1 pizzico sale
  • 2 foglie alloro
  • q.b. acqua di cottura patate

Ingredienti per decorazione

  • q.b. punte asparagi
  • q.b. pepe rosa

Istruzioni

Istruzioni per la preparazione dei fagottini

  • Disponete gli ingredienti sul piano da lavoro.
  • Per prima cosa preparate la pastella per i fagottini (crespelle o crepes): in una ciotola rompete le uova aggiungete un pizzico di sale e sbattetele con la frusta a mano.
    Unite la farina setacciata, la noce moscata e amalgamate gli ingredienti. Versate poco alla volta il latte e continuate a mescolare con la frusta per non formare i grumi fino ad ottenere un composto omogeneo.
    Coprite la ciotola con la pellicola e fate riposare in frigo per mezz'ora.
  • Nel frattempo, pulite gli asparagi eliminando la parte più dura dei gambi poi lavateli e sbollentateli per 8 minuti.  Pulite, lavate e tagliate il porro a rondelle.
  • Fate soffriggere il porro in un tegame con un filo d' olio.
  • Unite gli asparagi precedentemente sbollentati e tagliate a tocchetti, insaporite e fate cuocere per circa 12 minuti, o comunque finché saranno teneri.
  • Trascorso il tempo di riposo prendete la pastella, scaldate la padella antiaderente, distribuite il pezzetto di burro sul fondo della padella e con carta da cucina ne assorbite l'eccesso, versate un mestolo per volta di pastella. Cuocete da un lato per circa un minuto finché inizierà a staccarsi dalle pareti, girate dall' altra parte con l'ausilio della paletta.
    Proseguite con la preparazione fino ad esaurire la pastella. Una volta che le crepes saranno pronte tenetele da parte.
  • Pulite, lavate e tagliate a listarelle il porro, servirà poi per legare i fagottini.
  • Tagliate a pezzetti la certosa ,dopo fate fondere una noce di burro in una casseruola, unite la certosa e il parmigiano facendoli sciogliere a fuoco basso. Versate il latte, salate e pepate, mescolate fino ad ottenere una crema omogenea.
  • Spalmate la crema di formaggi su ogni crespella e adagiatevi qualche pezzo di asparago, chiudete a formare dei fagottini legandoli con una striscia di porro (fate un nodo).
    Disponete i fagottini in una pirofila e infornate a 150°C per circa 15 minuti.

Istruzioni per la preparazione della spuma di patate

  • Disponete gli ingredienti sul piano di lavoro.
    Mettete le patate senza pelarle in acqua fredda, unite il sale e l’alloro e portate a bollore.
    Una volta cotte, scolatele e recuperate l'acqua di cottura.
  • Sbucciatele e unitele con un po’ della loro acqua nel bicchiere del frullatore, aggiungete la panna e frullate fino ad ottenere una crema liscia.

Impiattate, decorate e servite!

  • Versate la spuma di patate sul fondo del piatto e sistematevi i fagottini, decorate con punte di asparagi crudi ed una spolverata di pepe rosa.
    Servite subito!
Portata: Facile
Cucina: Italiana
Keyword: piatto caldo, cotto in forno, antipasto, aperitivo, buffet

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Close
Sabina Martorana © Copyright 2020
Design cotto con il da #FC1492
Close