Cari Raggi di Sole☀️,
❤️la cucina è fatta innanzi tutto di emozioni. E le emozioni sono date da molte ragioni: una è il ricordo di una pietanza che ci riporta all’infanzia, a un piatto che ci preparava una persona cara o che abbiamo gustato in un luogo particolare, un’altra è la voglia di un piatto che ci pace tanto, un’altra ancora è la gioia di mettersi ai fornelli in occasione di una festa.
Pasqua è un’emozione. Lo è se siete credenti, lo è se non vedete l’ora di riunire la famiglia, lo è se nei giorni di festa avete più tempo e volete portare a tavola e godere qualcosa di diverso dalle solite proposte veloci.
Ogni luogo ha le sue tradizioni gastronomiche, ogni persona e ogni casa predilige un menu o un altro per le feste ma a Pasqua il capretto è sicuramente tra le scelte più diffuse e ghiotte!
Ho pensato a delle COSTINE (o costolette o scottadito) di capretto al forno accompagnato da patate perché è uno dei secondi pasquali più saporiti e sfiziosi.
Dedicate il giusto tempo alla marinatura della carne, per il resto si tratta di un’impresa culinaria abbastanza facile…👩🍳Non avete scuse, infilate il grembiule👨🍳!
Auguri, buona Pasqua.

Costine di capretto con patate
Equipment
- carta da cucina
- pellicola
- Forchetta
- pinza
- pirofila
- tagliere
- paletta forata
- Coltello
- ciotola di vetro
Ingredienti
Ingredienti capretto e patate al forno
- 1 1/2 capretto tagliato a costine
- q.b. sale
- 1 kg patate
- q.b. olio EVO
Ingredienti per la marinatura del capretto
- 3 1/2 bicchieri vino bianco
- 1/2 dl acqua
- q.b. foglie di alloro, rosmarino, salvia
- 2 chiodi garofano
- 2 spicchi aglio
- 1 cipolla
- q.b. pepe
Istruzioni
- Disponete gli ingredienti sul piano da lavoro.Lavate velocemente i pezzi di capretto sotto l'acqua fredda corrente, poi asciugateli bene con carta da cucina.
- Preparate la marinatura: prendete una ciotola capiente, disponete la carne di capretto, nel frattempo preparate un rametto di erbe aromatiche con il rosmarino, alloro, salvia e aggiungetelo nella ciotola insieme a 2 spicchi d'aglio, la cipolla sbucciata e affettata sottile, unite le spezie e versatevi il vino bianco e l'acqua, girate con le mani in modo che la carne si amalgami bene.Coprite con pellicola e ponete in frigo, lasciate marinate per tre ore.
- Lavate e pelate le patate tagliatele in due parti poi ancora a metà se sono troppo grandi, fino ad ottenere dei pezzi più o meno uguali.
- Immergetele in una ciotola con l' acqua fredda per dieci minuti. Estraete le patate, scolatele bene e salatele leggermente, poi disponetele nella pirofila, irrorate con un filo d' olio, con la paletta forata togliete la carne dalla marinatura e disponetela sul letto di patate. Infine distribuite gli aromi della marinatura e insaporite.
- Cuocete la carne di capretto inforno preriscaldato a 180° per 50 minuti. Trascorsa mezz'ora, aprite il forno, girate i pezzi e solo se necessario aggiungete due cucchiai di acqua se la carne di capretto è asciutta.
- Negli ultimi dieci minuti alzate a 200° gradi per far abbrustolire.E' ora di sfornare e servire!