Carissimi Raggi di Sole,
🎂Il mio blog compie 6 anni!
Ho iniziato questa avventura 6 anni fa proprio il giorno della Festa della Donna e mi piace festeggiare insieme le due ricorrenze.
💗La cucina è uno dei miei grandi amori e sta diventando anche una bellissima attività quindi è davvero bello avere l’8 marzo come data simbolo.
Un Raggio di Sole in Cucina è un progetto che mi sta dando tante soddisfazioni e continua a crescere. Le ricette, i fornelli, il cake design, la formazione, gli eventi, hanno rappresentato e rappresentano per me non soltanto una passione ma anche una carica di energia, una forte motivazione, una luce…
Chi mi segue sa che porto nel cuore un grave lutto ma ho ritrovato il sorriso. Il mio sorriso di Donna e madre fiera e gioiosa, in cammino. Alla cucina e al blog devo molto così come devo molto a chi mi ha sempre sostenuto, ecco perché è tanto importante questo post e la torta che ho scelto per festeggiare.
Che ne dite della torta mimosa in pasta di zucchero?
Il GIALLO, la MIMOSA, la dolcezza della PASTA DI ZUCCHERO sono elementi delicati ed esplosivi insieme. Un po’ come le donne, un po’ come me, un po’ come il mio blog. 6 anni naturalmente non sono un punto di arrivo ma una bella tappa di cui sorridere e alla quale dedicare questa meravigliosa torta mimosa in pasta di zucchero. Sapete che si mangia prima con gli occhi poi con la bocca, quindi gradevolezza alla vista e bontà al palato sono il mio mantra. Spero vogliate idealmente brindare con me e assaggiare questa fantastica torta mimosa in pasta di zucchero che dedico alle donne per l’8 marzo e a voi tutti Raggi di Sole per il compleanno del mio blog!

Torta mimosa in pasta di zucchero
Equipment
- stampo da 22 cm
- ciotole
- planetaria
- spatola
- pellicola
- coltellino
- smoother
- Pennello da cucina
- Frusta a mano
- sac a poche
- filo tagliatorta
- casseruola
- mattarello in silicone
Ingredienti
Ingredienti per il pan di spagna
- 190 gr farina 00
- 90 gr zucchero semolato
- 4 gr curcuma
- 135 ml olio di semi
- 85 ml succo di limone
- 4 uova
- 1 bustina lievito per dolci
- 1 pizzico sale
Ingredienti per la crema diplomatica
- 500 lt latte intero
- 4 tuorli d'uovo
- 130 gr zucchero semolato
- 15 gr farina 00
- 50 gr amido di riso
- 250 gr panna
Ingredienti per la bagna
- 250 ml acqua
- 125 gr zucchero
- 35 ml brachetto
Ingredienti per copertura e decorazione
- q.b. marmellata di albicocca
- q.b. colorante in gel giallo
- q.b. colorante in gel verde
Istruzioni
Istruzioni per il pan di spagna
- Disponete gli ingredienti sul tavolo da lavoro.
- Mettete nel boccale della planetaria i tuorli d' uovo, un pizzico di sale e lo zucchero e montate gli ingredienti fino ad ottenere un composto spumoso e omogeneo.
- Versate l'olio di semi, il succo di limone, la curcuma, la farina e il lievito precedentemente setacciati. Mettete l'impasto nello stampo imburrato e spolverizzato di farina e infornate in forno preriscaldato a 180° per 35 minuti. Sfornate e fate raffreddare poi dividete il pan di spagna in tre dischi.
Istruzioni per la crema diplomatica
- Disponete gli ingredienti sul piano da lavoro.
- Prendete una casseruola, versatevi il latte, ponete sul fuoco, e portate al limite dell'ebollizione. In una seconda casseruola lavorate con la frusta a mano i tuorli con lo zucchero semolato, unite la farina setacciata e l'amido di riso, versate a più riprese il latte caldo e mescolate.Portate la casseruola sul fuoco e continuate a mescolare fino a quando la crema si sarà addensata.
- Trasferitela in una ciotola e coprite con la pellicola a contatto, fate raffreddare. Adesso preparate la crema diplomatica. In una ciotola montate la panna con le fruste elettriche, incorporatela delicatamente alla crema pasticcera e mescolate accuratamente.
- Notate la consistenza! Trasferite nella sac à poche.
Preparazione della bagna
- Prendete un pentolino, mettete l'acqua, unite lo zucchero e mescolate, ponete sul fuoco finché lo zucchero si sarà sciolto. Spegnete, versatevi il brachetto mescolate ancora, trasferite in una ciotola e lasciate raffreddare.
Preparazione mimosa in pasta di zucchero
- Colorate di giallo un pezzetto di pasta di zucchero bianca e formate delle palline, intanto preparate in una ciotola piccola zucchero semolato con del colorante alimentare in polvere, mescolate bene: noterete che lo zucchero si colorerà di giallo, passate le palline che avete preparato precedentemente.Adesso prelevate della pasta di zucchero bianca, unite il colorante verde e formate il ramo e le foglie in cui appoggerete le palline gialle.
Assemblaggio pan di spagna
- Tagliate la torta in tre dischi, prendete il primo disco, inumidite con la bagna e farcite con la crema diplomatica, sovrapponete il secondo disco e procedete sino al terzo. Infine stuccate la torta con della marmellata.
- Adesso dedicatevi alla stesura della pasta di zucchero con l'aiuto del mattarello.
- A questo punto fate aderire bene la pasta di zucchero sulla torta con l'ausilio dello smoother, eliminate gli eccessi con un coltellino e modellate bene.Decorate con la mimosa in pasta di zucchero.
- Vi ho indicato i tempi di realizzazione della torta ma considerate bene che in realtà ci vuole più tempo (almeno un'ora e trenta) perché i decori hanno bisogno di pazienza e perizia…quindi affrontate la preparazione con calma!Intanto vi mostro la meraviglia al taglio. Invitante, vero?