SFINCI DI RISO PER CARNEVALE
Le Sfinci di riso sono dolci tipici siciliani che si gustano a Carnevale: bocconcini squisiti e profumati!
Le Sfinci di riso sono dolci tipici siciliani che si gustano a Carnevale: bocconcini squisiti e profumati!
Con Sicilyaddict in tutta Italia arrivano prodotti di pasticceria e rosticceria, tutti realizzati artigianalmente con ingredienti tipici regionali.
Un viaggio nel pensiero e nelle opere pirandelliani mi ha ispirato la ricetta della PASTA DI MANDORLE ovvero dolcetti tipici siciliani!
Ossa di morto o Scardellini sono i dolcetti tradizionali che in Sicilia si preparano per la Commemorazione dei Defunti. Si tratta di biscotti molto ghiotti e particolari, a
Le pale del fico d’India hanno un buon apporto nutrizionale e sono perfette per un contorno sfizioso. Soprattutto impanate e fritte!
Si tratta di un primo piatto, esattamente della famosissima pasta alla Norma, realizzato con lumaconi Berruto, pomodorini di Pachino, ricotta infornata e melanzane.
Le Mafalde siciliane sono fragranti panini dalla crosticina spessa e croccante, con l’interno soffice. La tradizione vuole una profumatissima ricopertura a base di semi di sesamo. Io ho sostituito il sesamo con i semini di girasole.
Per il contest “I piatti di Darwin” indetto da AIFB…pane di manioca e panelle palermitane!