Per tutti gli innamorati si avvicina il 14 febbraio…festa dell’amore❤️. E allora tutti gli innamorati guadagnano un ingresso nella mia cucina per scoprire con me i BROWNIES CON IL CUORE DI CIOCCOLATO!
Perché San Valentino è innanzi tutto dolcezza, vero? La dolcezza del sentimento, la dolcezza dell’affetto, la dolcezza del pensiero e la dolcezza di qualcosa di prelibato da condividere. I miei Brownies con il cuore di cioccolato rappresentano proprio l’essenza bella, buona e golosa dell’amore. E poi hanno carattere, come i legami, come le complicità di coppia, come le promesse di San Valentino.
Ricetta in memoria di MARTHA PALMER
Martha Palmer è l’americana cui si deve quella squisitezza che sono i brownies e con piacere mantengo la tradizione di rendere omaggio alla sua creatività.
Si tratta peraltro di una ricetta abbastanza facile da seguire e realizzare, spero dunque vogliate davvero deliziarvi amorevolmente con questi morbidi bocconi di cioccolato… Speciale San Valentino a tutti: lasciate che l’amore vi stuzzichi e vi dia gioia, proprio come un dessert!
(Comunque, cari Raggi di Sole, anche se non avete un innamorato o una innamorata, potete prepararvi e godervi i Brownies con il cuore di cioccolato fondente😉!)

Brownies di San Valentino
Equipment
- Bilancia
- pentolino
- ciotole varie dimensioni
- frusta a mano o sbattitore elettrico
- spatola
- bicchiere graduato
- Setaccio
- Coltello
- stampo cuore
Ingredienti
Ingredienti preparazione brownies
- 150 gr cioccolato fondente
- 4 uova
- 35 gr cacao amaro
- 120 gr farina 00
- 250 gr burro
- 2 cucchiaini lievito per dolci
- 1/2 cucchiaino cannella
- 1 pizzico sale
- 200 gr zucchero semolato
Ingredienti per decorare
- q.b. zuccherini cuore
- q.b. cioccolata cuore
- q.b. matita colorata rossa
- 100 gr cocco disidratato
Istruzioni
- Disponete gli ingredienti sul piano di lavoro.
- In un pentolino fate sciogliere a bagnomaria il cioccolato con il burro, quando si saranno sciolti e avrete ottenuto una crema liscia e lucida togliete dal fuoco e fate raffreddare.
- In una ciotola, con una frusta a mano, lavorate le uova uno alla volta, mescolando bene finché il composto non le ha assorbite completamente, prendete il cacao e aggiungetelo all' impasto.Dopo aver incorporato il cacao, aggiungete anche la farina e il lievito setacciati. Infine unite un pizzico di sale e la cannella, mescolate con movimenti circolari e delicati per amalgamare tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Imburrate lo stampo cuore, spolverizzate con la farina e versatevi il composto, livellate e cuocete a 170° per 30 minuti nella parte media del forno poi sfornate il dolce.Nel frattempo preparate gli ingredienti per la decorazione.
- Lasciate raffreddare per almeno un paio d'ore a temperatura ambiente, disponete il brownie cuore al cioccolato nel piatto di portata e spolverizzate abbondantemente la superficie con il cocco disidratato.Decorate con i cuoricini di zucchero e cioccolato.