Buon pomeriggio cari lettori,
Oggi vi propongo un autentica delizia Siciliana, soffice e profumata che possiamo facilmente realizzare in casa la Brioscia cu’ tuppu, un classico dolce da forno che accompagna non solo i gelati ma anche le celeberrime granite, buona sia a colazione che a merenda.
Bene, adesso corriamo in cuciamo e mettiamo le mani in pasta…chi mi segue?
Ingredienti per 8 persone:
. 300 g di farina 00
. 300 g di farina manitoba
. 13 g di lievito di birra
. 100 g di burro ammorbidito
. 150 g di zucchero
. 200 ml di latte intero
. 1 arancia la scorza grattugiata
. 1 cucchiaino di miele
. 2 uova + 1 tuorlo
. olio extra vergine di oliva q.b.
Emulsione per spennellare
. 1 tuorlo + 2 cucchiai di latte
Tempi di realizzazione:200 minuti
Difficoltà: 2
Procedimento:
Prendete una ciotola e mettete il latte tiepido, aggiungete il lievito, lo zucchero ed il miele, mescolate.
Setacciate le farine su un piano da lavoro, fate una fontana versate al centro la ciotola contenente il liquido ed iniziate ad impastare, poi aggiungete le uova uno alla volta, la buccia grattugiata di arancia, il sale e mescolate ancora, infine unite il burro morbido fate assorbire bene anche il burro.
Impastate a lungo fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo, ponete l’impasto in una ciotola unta di olio, coprite con la pellicola e fate lievitare fino al raddoppio in forno spento con la luce accesa.
Trascorso il tempo di lievitazione, dividete l’impasto in tanti pezzi da 60/70 grammi ed altrettanti pezzi piu’ piccoli da 10/15 grammi. Col pezzo piu’ grande formate una pallina, quindi schiacciatela con il pollice al centro formando un incavo inserite la pallina piu’ piccola.
Formate tutte le brioche col tuppo sistemandole in una teglia coperta da carta forno. Lasciate raddoppiare coperto con pellicola, in forno spento con lucina accesa, fino a quando avranno raddoppiato il loro volume.
Prima di infornare le brioche col tuppo spennellate con l’emulsione preparata con uovo e latte.
Infornate in forno preriscaldato a 180°C cuocete per 15/20 minuti.
Sfornate e lasciate raffreddare.
..immaginatela con una granita ai gelsi neri o di limoni.