Raggi di Sole, oggi vi attiro nella mia cucina con una proposta dolce!
Si tratta dei biscotti settembrini che celebrano i frutti di stagione, ovvero i gustosissimi fichi, ma anche gli amaretti e i pistacchi… Sono infatti dei biscotti ripieni, straordinariamente morbidi, saporiti, golosi.
Una delizia per il palato e anche per gli occhi. Si sciolgono in bocca e mandano in estasi le papille!
I biscotti settembrini sono delizie che gustano a merenda ma ottime anche come dessert. Io in verità li trovo amabilissimi anche a colazione, perché hanno una dolcezza e una consistenza sublimi e intensi, ideali per un risveglio felice…
Chi non li conosce?
Sono commercialmente noti e chiamati anche piccoli strudel. Ve li ricordate confezionati? Ecco, i miei sono squisitamente fatti in casa, si servono volentieri a tutti bambini inclusi.
Adesso che le temperature andranno a rinfrescare provateli la sera dopo cena accompagnati da un bicchierino di Amaretto di Saronno.
Provate la mia ricetta e poi fatemi sapere!

Biscotti settembrini
Equipment
- planetaria
- Spianatoia
- Coltello
- ciotole
- Mattarello
- cucchiai
- Forchetta
- leccapentola
- pentolino
- Carta da forno
- pellicola per alimenti
Ingredienti
Ingredienti per la frolla
- 250 gr farina 00
- 70 gr fecola
- 120 gr burro
- 50 gr zucchero a velo
- 1 tuorlo uovo
- 1 uovo intero
- 1/2 bustina lievito per dolce
- 1/2 bicchiere latte di farro
- 1 pizzico sale
- 1 limone (buccia grattugiata)
Ingredienti per il ripieno
- 9 fichi di media grandezza
- 95 gr amaretti
- 40 gr pistacchi
- 1/2 cucchiaino cannella
- 2 cucchiai zucchero di canna
Ingredienti per decorare
- q.b. zucchero a velo vanigliato
Istruzioni
- Disponete tutti gli ingredienti per la frolla sul piano da lavoro.
- Inserite nella planetaria il gancio e versate nel boccale il burro morbido con il tuorlo e un uovo, azionate la velocità e incorporate lo zucchero.Sempre con la planetaria in azione, aggiungete la farina, la fecola, la buccia di limone grattugiata, mezzo bicchiere di latte di farro, il lievito e per ultimo il pizzico di sale.Lavorate per qualche minuto fino ad ottenere un impasto omogeneo.Trasferite il composto sulla spianatoia formate un panetto e avvolgetelo per bene nella pellicola per alimenti, riponete in frigo per 2 ore.
- Preparate tutti gli ingredienti per il ripieno.
- Sbucciate i fichi e trasferiteli in una casseruola.
- Sminuzzate la granella di pistacchi.
- Schiacciate i fichi con la forchetta, aggiungete lo zucchero di canna, la cannella, i pistacchi in granella e mescolate fino a far amalgamare bene.Ponete il composto sul fuoco a fiamma moderata per dieci minuti.
- Poi spegnete e unite gli amaretti sbriciolati o (se proprio non li avete in casa) altro tipo di biscotti secchi.Una volta che il composto è freddo preparate i biscotti.
- Trascorso il tempo di riposo della frolla, infarinate la spianatoia e stendete una sfoglia fino aduno spessore di circa 4 mm, formate un rettangolo, poi tagliate delle strisce larghe circa 10 cm, posizionate al centro di ogni striscia il composto di fichi.
- Ripiegate la striscia verso il centro da entrambi i lati: dovete formare un cilindretto.
- Trasferite i cilindretti su un vassoio coperto di carta forno e riponete in frigo per circa 30 minuti, questa operazione è importante per far rassodare il biscotto.Adesso, riprendete i cilindretti e tagliateli a cubetti, trasferiteli su una teglia da forno ricoperta di carta forno e rimetteteli in frigo per altri 30 minuti.Nel frattempo riscaldate il forno a 180° e successivamente infornate i biscotti, devono cuocere 15 minuti.
- Dopo sfornate, fate raffreddare e spolverate con zucchero a velo vanigliato.
- L'effetto finale, buonissimo, è anche bello e invitante… Guarda un po'!!!