Vi invito a un trionfo di bontà e bellezza. Sì, i biscotti di oggi sono davvero una delizia per il palato ma anche straordinariamente gradevoli alla vista.
Conquistano tutti, i biscotti alla melagrana con miele e cannella! Pensateci bene: in effetti si tratta di un mix di colori, aromi, gusti e consistenze di grande appeal.
Simpatici per un risveglio speciale, perfetti per merenda, ottimi da offrire dopo pranzo o dopo cena con il caffè.
Garantisco che piacciono a tutti, grandi e bambini, quindi vi conviene imparare a farli, proporli alla vostra famiglia o ai vostri ospiti.
Non è tutto. Sono anche una brillante idea per le feste…non a caso sono a forma di stella, ricordano molto le decorazioni dell’albero e a Natale possono andare veramente a ruba!
Immagino siate tutti desiderosi di idee e novità per mettere a tavola qualcosa di sfizioso in questo dicembre che porta tante ricorrenze e qualche piccola riunione tra parenti (piccola, mi raccomando, bisogna purtroppo stare attenti al virus e quindi evitare gli assembramenti)…Ecco, sapete che questi biscotti possono essere anche una felice idea regalo?

Biscotti alla melagrana con miele e cannella
Equipment
- Mattarello
- Placche da forno
- Tagliapasta a stella
- gratella per dolci
- Ciotola
- Ciotola piccola
- cucchiai
- Carta da forno
- passino
- Pellicola trasparente
Ingredienti
- 185 gr. farina 00 + altra farina per spolverizzare
- 65 gr. farina di mandorle
- 100 gr. burro ammorbidito
- 75 gr. miele d'acacia
- 65 ml. spremuta di melagrana non zuccherata
- 2 tuorli uovo
- 1/2 cucchiaino cannella
- q.b. chicchi melagrana per decorare i biscotti
Istruzioni
- Accendete il forno a 170° C. in maniera che si scaldi mentre preparate l'impasto per la cottura. Disponete sul piano di lavoro tutti gli ingredienti necessari
- Con il cucchiaio di legno, lavorate insieme burro e miele finché saranno amalgamati bene.
- Aggiungete a pioggia la farina 00 facendola cadere da un passino poi unite la farina di mandorle, i tuorli, il succo di melagrana, la cannella e mescolate finché il composto sarà amalgamato.
- Trasferite il composto sul tavolo da lavoro e lavoratelo con delicatezza fino a formare una pasta omogenea. Sigillate con la pellicola trasparente, trasferitela in frigorifero per circa 30 minuti.
- Spolverizzate il piano da lavoro con poca farina e con il mattarello stendete la pasta frolla allo spessore di 5 mm. Con il tagliapasta stella ritagliatevi tanti biscotti.
- Infornate per15 minuti o finché saranno dorati. Poi metteteli a raffreddare sulla gratella.
- Per rendere ancora più ricchi e golosi i biscotti alla melagrana, basterà ricoprire i chicchi di melagrana con il miele!