AVOCADO MON AMOUR: MILLE USI IN CUCINA

Raggi di Sole, oggi voglio parlarvi di quello che ho scoperto sull’avocado. Lo conoscevo davvero poco, adesso invece ne faccio diversi usi in cucina.

L’avocado è un grosso frutto originario del Messico e del sud America, con polpa liscia, consistenza cremosa, sapore assolutamente unico. La varietà più nota, la Hass, oggi è coltivata anche in Italia.

Diversamente da molti frutti, l’avocado non è una fonte importante di carboidrati, mentre lo è di grassi. L’avocado fornisce Omega6 e una piccola quantità di Omega3. Si caratterizza poi per il suo contenuto in minerali, vitamine e altri elementi antiossidanti. In particolare nell’avocado sono presenti in quantità importanti le vitamine del gruppo B, sazianti, rigeneranti del sistema nervoso e antistress.

È d’aiuto nel ridurre il colesterolo LDL (“cattivo”) nel sangue. Ideale per digerire bene e contrastare la stipsi. Grazie al suo elevato contenuto in potassio, l’avocado è da usare contro ipertensione, ritenzione idrica e cellulite.

Insomma l’avocado ha indubbie proprietà nutrizionali e benefiche. Inoltre si presta a molte preparazioni di antipasti, primi, secondi e dolci. Si tratta quindi di un frutto che diventa ingrediente poliedrico e sfizioso di ricette e piatti.

  • La buccia dell’avocado è ottima per arricchire insalate. Peraltro la parte interna della buccia contiene olio, ha qualità esfolianti e nutre la pelle: ha un ottimo effetto scrub!
  • Il nocciolo dell’avocado è ideale per preparare una tisana contro i problemi gastro-intestinali.
  • La polpa, morbida e grassa, è perfetta per dare consistenza e cremosità a smoothie e frullati; non copre il sapore degli altri ingredienti quindi va benissimo anche per zuppe e vellutate.

La polpa, ancora:

  1. sostituisce il burro, quindi è la soluzione vegana per maionese, pasta frolla o altri dolci (come la mousse avocado e cacao!)
  2. è squisita per condire la pasta (si può fare un pesto di avocado e pomodorini oppure una crema di avocado o con legumi o in differenti altre combinazioni)
  3. regala una nota speciale alla carne (da provare ad esempio la tagliata di pollo con crema di avocado!)
  4. comoda e appetitosa per preparare una crema spalmabile per molti spuntini: io ho preparato quella per i crostoni di pane con succo di lime, avocado e yogurt. Strepitosa anche per farcire crepes!

La cucina e la tavola, lo ripeterò sempre, sono avventure emotive, esperienze del palato e della cultura. Per questo è bellissimo scoprire le meraviglie della natura, i loro profumi, le mille sensazioni che possono regalare, le caratteristiche e il loro valore.

Provate anche voi a farvi guidare dal prezioso patrimonio di ogni cibo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Sabina Martorana © Copyright 2020
Design cotto con il da #FC1492
Close