Raggi di Sole,
ecco a voi una ricetta autunnale…perfetta per celebrare le bontà di stagione e gustare un secondo di carne molto saporito.
Si tratta dell’arrosto di vitello con castagne e mele. Un piatto morbido, intenso e profumato!
Ho preparato questo piatto utilizzando le preziose particolarità apprese durante un corso di formazione con AIFB su come scegliere la carne e riconoscerne la qualità, tenuto dall’insegnante Elisa Guizzo. Ho usato la tecnica di Maillard ovvero un processo di cottura che permette alla carne di imbrunire all’esterno e restare tenera e succosa all’interno.
Per l’arrosto di vitello ho scelto il fesone di spalla, un taglio triangolare di carne ottenuto dalla spalla del bovino.
Castagne e mele danno all’arrosto di vitello un tocco speciale! Amo portare in cucina gli ingredienti del periodo e amo soprattutto questi abbinamenti deliziosi, per dare a un classico arrosto una marcia invitante e appetitosa.
Se anche voi amate i gusti profondi e caldi di stagione mettetevi ai fornelli e portate a tavola questo arrosto di vitello.
Poi ditemi se avete gradito!

Arrosto di vitello con castagne e mele
Equipment
- spago da cucina
- Ciotola
- Coltello
- tagliere
- pirofila
- Pennello da cucina
Ingredienti
- 1 1/2 kg vitello (fesone)
- 200 gr castagne già pelate
- 120 gr bacon a fette
- 4 mele
- 2 bicchierini rum (ca. 40 gr)
- 400 gr patate rosse
- 1/2 gambo sedano
- 3 carote
- 1 cipolla rossa
- q.b. olio evo
- 250 ml brodo
- q.b. sale
- q.b. erbe e spezie (rosmarino, alloro, salvia, aglio, curcuma, cardamomo, noce moscata, chiodi di garofano, pepe bianco)
Istruzioni
- Disponete tutti gli ingredienti sul piano da lavoro.
- Lavate le castagne sotto l'acqua corrente.
- Fatele bollire per circa quaranta minuti, unendo all'acqua una foglia di alloro.
- Trascorso il tempo di cottura, sbucciate le castagne bollite, eliminate bene tutta la pelle e tenete da parte.Preparate una marinata emulsionando olio, le erbe, le spezie aromatiche.
- Spennellate il fesone con la marinatura.
- Avvolgete la carne con fette di bacon, unite qualche rametto di rosmarino e legate il tutto con lo spago da cucina.
- È arrivato il momento della tecnica di Maillard (è il processo di cottura che permette che la carne sia imbrunita all' esterno con un interno morbido e succoso)In una pirofila con un filo d' olio, rosolate l'arrosto da ogni lato, bagnate con il rum e insaporite.
- Fate evaporare, aggiungete la cipolla, le carote, il sedano e le patate tagliate a pezzetti, cuocete bagnando spesso con un po' di brodo.
- Dopo un'ora e venti minuti circa, togliete le verdure e frullatele nel mixer.Unite all'arrosto le castagne e le mele che avrete precedentemente lavate, pelate e tagliate a spicchi.
- Una volta pronto l'arrosto, lasciatelo riposare 5/7 minuti, privatelo dello spago e affettatelo.
- Servitelo con il sugo di cottura quindi le castagne, le mele e irroratelo con il sugo di verdure. Buon appetito!