☀️Raggi di Sole…buongiorno!
L’Apple Butter o burro di mele è il burro…che non è burro. Curioso, vero?
In effetti si tratta di una scoperta davvero fantastica, molto utilizzata negli Stati Uniti d’America ma ottima anche per noi. Se siete amanti delle mele, sposerete sicuramente la ricetta! In effetti appunto non è burro, è una preparazione a base di dolcissime mele che diventa della consistenza del burro.
Non è difficile da preparare e, se non volete preparare il sottovuoto, potete anche conservarlo in frigorifero per una settimana in un barattolo di vetro ben chiuso.
PERCHE’ E COME SI USA IL BURRO DI MELE?
- Innanzi tutto potete godervelo spalmato come una normale confettura, su pane o fette biscottate
- Potete provarlo con i pancakes oppure nello yogurt per merenda o colazione!
- Potete utilizzarlo nei dolci al posto del burro (sostituendolo o facendo ½ dose di di burro e ½ dose di apple butter). In questo caso potete anche ridurre un po’ la quantità di zucchero perché le mele dolcificano abbastanza il composto.
- E poi…sbizzarritevi! Sono certa che una volta assaggiato, vi verranno in mente altri modo di consumarlo golosamente…ad esempio abbinato a degli ottimi formaggi.

Apple butter o burro di mele
Equipment
- frullatore ad immersione
- coltello da cucina
- pelapatate
- Ciotola
- Pentola
- Cucchiaio di legno
- vasetti di vetro sterilizzati
Ingredienti
- 1 kg mele scegliete una qualità dolce
- 50 gr zucchero
- 3 cucchiai acqua
- 1 bacca vaniglia
- 1 cucchiaino cannella
- 1/2 succo limone + la scorza
Istruzioni
- Lavate e sbucciate le mele, togliete il torsolo, tagliatele a dadini e mettetele in un recipiente, irrorate con succo di limone. Quando avrete finito questa prima operazione, prendete una pentola e versate l'acqua con lo zucchero e la bacca di vaniglia che avrete inciso e portate a bollore.
- A questo punto unite le mele con il succo di limone, aggiungete la buccia di limone che poi andrete a togliere, mettete il coperchio e cuocete a fuoco lento per circa un'ora e quindici minuti, mescolando e controllando il composto (se necessario aggiungete qualche cucchiaio di acqua).
- Al termine della cottura il composto avrà un colore nocciola e una consistenza densa.
- Frullate con un frullatore ad immersione, unite la cannella in polvere, mescolate e invasate ancora bollente, chiudete i vasi e capovolgeteli per creare il sottovuoto.
- Eccolo qua, il burro di mele! Pronto da spalmare, da conservare, da usare al posto del burro, da consumare o utilizzare come una composta.